Analisi chimiche, fisiche e microbiologiche su tutti i prodotti alimentari, come vini e olio...ma anche terreni ed acque
Con adeguate
strumentazioni la Sea s.a.s. è in grado di eseguire le analisi
previste dagli attuali metodi ufficiali.
È stata autorizzata dal Ministero Agricoltura e Foreste fin dal 1986 al rilascio dei Certificati di analisi validi
ai fini dei controlli ufficiali e dell'esportazione dei vini. E' iscritta nell'elenco della Regione Lazio (D.G.R. N. 1020 del 22.11.2005) per l'effettuazione delle analisi relative all'autocontrollo dell'igiene con il metodo H.A.C.C.P.
Sea è un laboratorio accreditato alla Accredia, certificato N.0423, alla norma
UNI CEI EN ISO / IEC 17025 ...
>> segue
La Sea fornisce
assistenza tecnologica nei seguenti comparti:
- Vitivinicolo dall'impianto dei vigneti all'imbottigliamento dei vini.
- Elaiotecnico dall'impianto dell'oliveto allla molitura ed imbottigliamento.
Elabora manuali personalizzati per la corretta prassi igienica secondo le norme del Reg CE 852/2004 – 853/2004 - H.A.C.C.P. per tutte le industrie alimentari e per gli esercizi commerciali compresa la somministrazione
Elabora procedure per la tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti Reg CE 178/2002... ...
>> segue
Progettazioni e restaurazione stabilimenti enologici ed oleari
Sea s.a.s. degli enologi Ciarla e Vinciguerra studia,
ex novo, ed adegua, nelle ristrutturazioni, i know-how sia per
utilizzatori che per società di impiantistica.
....
>> segue
Con i propri tecnici assiste nelle revisioni di analisi e nei contenziosi.
Con l'ausilio di Avvocati specializzati, prepara memorie difensive.
"LegVin"
è un programma computerizzato per la ricerca delle norme
legislative del settore vitivinicolo attraverso parole chiave
con aggiornamento immediato per via telematica che inserisce
le nuove disposizioni direttamente nell'archivio e nel motore
di ricerca. Assistenza nelle revisioni di analisi e preparazione
di memorie difensive.
— Corsi teorico pratici per operatori nella filiera alimentare ai fini H.A.C.C.P. con consegna di relativo Attestato (come da delibera della Giunta Regionale 8 marzo 2002 N. 282) che sostituiscono i Libretti Sanitari
— Corsi teorico-pratici per la formazione di cantinieri professionisti.
— Corsi di degustazione dei vini sia in sede che presso Aziende
— "VINO PER HOBBY" è l'organizzazione
di corsi mirati a 2 distinti scopi:
— Corsi teorico-pratici
finalizzati alla produzione per il consumo famigliare:
— Conduzione di un piccolo vigneto,
— Trasformazione
dell'uva in vino e derivati (spumante, aceto, grappa, vermut,
ecc.) e confezionamento.
— Corsi teorico-pratici
finalizzati alla trasformazione del "bevitore" in
"degustatore".